Quando si tratta di migliorare
il vostro processo produttivo
Nessuno meglio di Voi conosce il vostro impianto,
le vostre procedure di produzione e le vostre necessità.
Tutto questo unito alla nostra esperienza e la conoscenza di come applicare le Vostre migliori idee nella realtà del processo, ci permette di ottenere le migliori soluzioni alle esigenze di produzione. AUTOMAZIONE significa: costanza di qualità, sicurezza, flessibilità,ripetibilità, riduzione e conoscenza esatta dei costi di funzionamento e manutenzione. La nostra particolare esperienza deriva dalla stretta collaborazione con i nostri clienti per la realizzazione di numerosi impianti di automazione e pesatura industriale con celle di carico realizzati nei settori:PITTURE, VERNICI, SOLVENTI, INCHIOSTRI, RESINE, PRODOTTI DETERGENTI, COSMETICI , BODY CARE e TINTE PER CAPELLI.

IL PROCESSO
STRUMENTI E SOLUZIONI
Il nostro intervento comprende l’analisi, lo studio e il controllo di processo realizzato mediante la supervisione di tutti gli aspetti riguardanti il processo produttivo e lo stoccaggio di materie prime e prodotti finiti, compresa, quindi, la realizzazione completa della sala di controllo, delle relative apparecchiature e interfacce. Il dover realizzare, normalmente, applicazioni in atmosfera esplosiva perla presenza di gas e polveri infiammabili, impone la conoscenza approfondita della complessa direttiva europea relativa a questi particolari ambienti industriali, spesso non adeguatamente applicata con grave pericolo d’incidenti e di pesanti sanzioni da parte degli organi di controllo.
Architettura del sistema
L’Architettura del sistema LOGIC per l’automazione del controllo di processo si definisce network-oriented. Con questo termine si intende una struttura che lega i vari componenti con reti disposte a diversi livelli, partendo dal più basso (campo) ed arrivando a quello più alto che può essere la rete WEB.
Sistema di supervisione
La sinottizzazione dell’impianto avviene mediante un sistema SCADA (Supervisory Control And Data Acquisition) che rappresenta l’interfaccia ideale tra il processo e l’operatore. Questo sistema di acquisizione dati permette l’interfaccia con piattaforme a livello superiore come MES (Manufacturing Execution System) o ERP (Enterprise Resource Planning) che gestiscono la produzione.
Formulazione
Il sistema di compilazione e memorizzazione delle formule è di immediato e facile utilizzo. L’anagrafica materie prime con la gestione di magazzino e l’anagrafica prodotti finiti premette di richiamare queste voci nella compilazione delle formule limitando al massimo la digitazione ed evitando l’introduzione di errori.
Report
I dati di produzione sono resi disponibili su report di consumo materie prime e produzione prodotti finiti. L’unico data base su cui sono memorizzati tutti i dati di processo in tempo reale, rende facile l’acquisizione di queste informazioni da parte del sistema informatico a livello più alto per la gestione della produzione e del magazzino.